+39 3337241631

Regolamento interno

Sede operativa di gualdo tadino

Il nido e la sezione primavera tengono conto delle esigenze dei bambini e dei suoi familiari. Per questo motivo si chiede il massimo rispetto del regolamento affinché non vi siano interruzioni nello svolgimento delle attività e delle routines e spiacevoli equivoci.

  1. L’iscrizione può essere effettuata in qualsiasi momento dell’anno (salvo capienza) compilando il modulo rilasciato dall’asilo e versando la quota d’iscrizione annuale che comprende le spese per l’assicurazione del bambino. L’iscrizione, valida da settembre a luglio, va rinnovata per ogni anno educativo entro il mese di maggio versando la quota di 80 euro non rimborsabile e compilando l’apposito modulo. Il costo dell’iscrizione annuale è di 300 euro + 50 euro di quota associativa che si rinnova anche a gennaio per l’anno solare successivo.
  2. Il nido è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 18:30, da settembre a luglio. la sezione primavera è aperta dalle 7:30 alle 17:30, da settembre a luglio.
  3. L’anticipo di entrata va preventivamente comunicato se superiore ai 15 minuti, altrimenti potrebbe non essere garantita l’entrata fino all’orario stabilito.
  4. Il ritardo d’uscita va preventivamente comunicato se superiore ai 10 minuti.
  5. L’assenza va comunicata entro le ore 9:00 dello stesso giorno anche tramite app. Le variazioni dell’orario settimanale vanno comunicate entro il fine settimana precedente.
  6. È fatto divieto di introdurre alimenti e bevande, salvo accompagnati da certificazione medica o da scontrino fiscale che ne attesta l’acquisto presso negozi.
  7. I bambini, a tutela di se stessi e degli altri, possono frequentare il nido solo quando sono in perfette condizioni di salute. L’allontanamento è previsto in caso di febbre, turbe gastrointestinali (vomito ripetuto, diarrea con scariche frequenti), congiuntivite secretiva, stomatite, manifestazioni cutanee significative, ossiuriasi o altra parassitosi intestinale. Quando il bambino presenta questi tipi di disturbi nelle ore al nido, l’educatrice comunica l’accadimento ai genitori, che hanno l’obbligo di ritirare il bambino il prima possibile. Non possono essere somministrati farmaci di nessun genere tranne i farmaci salvavita sotto prescrizione medica e autorizzazione firmata dal genitore.
  8. Quote mensili di partecipazione alle spese:
    Nido, pasti 3,50€ al giorno, calcolati solo per i giorni effettivi di presenza
     
    60 ore mensili270,00€
    80 ore mensili300,00€
    100 ore mensili330,00€
    120 ore mensili350,00€
    160 ore mensili380,00€
    180 ore mensili420,00€
    Sezione primavera
    pasti 3,50€ al giorno, calcolati solo per i giorni effettivi di presenza
    fino alle 12:00300,00€
    fino alle 13:00 + pranzo300,00€ + 3,50€ al gg
    / pasto
    fino alle 16:00 + pranzo330,00€ + 3,50€ al gg
    / pasto
    fino alle 17:30 + pranzo350,00€ + 3,50€ al gg
    / pasto
  9. Il Nido offre la possibilità di fare “pacchetti mensili” o “pacchetti a somma oraria”.
  10. La quota sarà versata dai soci che fruiscono dell’attività, entro il 7 di ogni mese, pena l’esclusione dal servizio.
  11. In caso di assenza per malattia o ferie, la retta mensile deve essere comunque versata, poiché la gestione di un nido comporta la presenza di costi fissi e, a differenza di ludoteche o baby parking, il posto occupato dal bambino assente viene mantenuto vacante in attesa del rientro. Solo nell’eventualità di assenze per un periodo di minimo 15 giorni consecutivi (3 settimane) esclusivamente per motivi di salute (dichiarata da certificato medico), il contributo sarà ridotto del 10%.
  12. Nel mese di gennaio, vista la chiusura del servizio per le festività natalizie, il contributo sarà ridotto del 10% a chi usufruisce di pacchetti mensili, mentre verranno conteggiate le ore effettive di presenza per chi usufruisce dei pacchetti orari.
  13. La permanenza del bambino non può superare le 10 ore consecutive e non può essere inferiore alle 3 ore consecutive giornaliere.
  14. In caso di mancanza del bambino per un intero mese dal servizio, si deve versare la somma minima oraria di 150,00€ per il mantenimento del posto.
  15. La rinuncia al nido comporta la cancellazione da relative graduatorie o liste di attesa e va comunicata con almeno due mesi di preavviso. Non è possibile annullare l’iscrizione al servizio dopo il 31/03, in tal caso va comunque versata la quota minima di 150 euro mensili fino a fine anno scolastico.
  16. Calendario chiusure festività:
    tutti i sabati e le domeniche
    1-2 novembre
    8 dicembre
    dal 24 al 31 dicembre
    dal 1° al 6 gennaio
    15 gennaio
    Pasqua e Lunedì dell’Angelo
    25 aprile
    1 maggio
    2 giugno
    mese di agosto

    Il calendario con le giornate di chiusura effettive verrà consegnato alle famiglie all’inizio dell’anno educativo di riferimento, entro la prima settimana di settembre.

Bonus nido

Diamo la possibilità di usufruire del bonus nido rilasciato dallo stato a chi manda I propri figli in un servizio per l’infanzia 0-3. Il bonus nido ogni anno viene riconfermato dallo stato con possibili variazioni, per questo vi rimandiamo al sito INPS per tutti i dettagli relativi alla quota mensile che ogni famiglia può richiedere.

Ancora non ci conosciamo?

Se vuoi scoprire di più sul nido e i servizi che offriamo, non esitare a contattarci per pianificare una visita di persona.